Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video.
Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

Accetta

CineLab

Cinelab è il laboratorio online sul linguaggio cinematografico attivato dai corsi di laurea in Scienze dei Beni culturali e Scienze umanistiche per la comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia.
La struttura del laboratorio e i contenuti didattici sono a cura del Prof. Raffaele De Berti, della Prof.ssa Elena Dagrada e del Dr. Mauro Giori, del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo.

Al Cinelab sono ammessi 100 studenti dei corsi di laurea indicati, selezionati previa presentazione di richiesta di ammissione. Il percorso didattico si svolge online e si articola in 8 settimane; in apertura e in chiusura del corso sono previsti due incontri in presenza.
I contenuti sono articolati in moduli che affrontano temi specifici del linguaggio cinematografico:
gli aspetti tecnici della sua costruzione, la messa in scena degli elementi profilmici, i differenti tipi di inquadrature possibili, fino alla loro concatenazione tramite montaggio per costruire un intreccio narrativo.
L'apprendimento del lessico tecnico rappresenta una condizione indispensabile sia per comprendere adeguatamente gli studi sul cinema, sia per produrre analisi competenti e precise di un film.
Nello svolgimento del laboratorio i test di autovalutazione con contributi multimediali e i test di fine modulo supportano lo studente nella valutazione dei propri progressi nell’apprendimento.

Informazioni complete in merito ai contenuti e alle modalità di partecipazione alla pagina:
http://cinelab.ctu.unimi.it