Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video.
Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

Accetta

SSRI online - Esempi di videolezioni

SSRI online - Esempi di videolezioni

All’interno del progetto SSRIonline - Laurea online in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche - sono stai sviluppati e utilizzati diversi modelli di videolezione per rispondere a specifiche necessità didattiche evidenziate dai docenti coinvolti.

In relazione alla disciplina insegnata e alle modalità comunicative specifiche del docente, il progettista didattico individua e propone un modello oppure avvia un processo di progettazione di nuove tipologie di videolezione.

I differenti modelli implicano l’utilizzo di software, hardware e processi di produzione differenti.

Questi i principali modelli utilizzati all’interno del Corso di Laurea online SSRI.

Slide e audio
Questo modello propone una "classica" combinazione di slide PowerPoint e commento audio; il modulo prodotto include una indicizzazione e strumenti di ricerca testuale nelle slide.
Esempio:
videolezione prof. Scotti
Slide, audio e scrittura
In questo modello, alle slide con commento audio si aggiungono elementi inseriti a penna dal docente. L’autore utilizza slide predisposte per l'uso specifico e scrive utilizzando un tablet PC, una tavoletta grafica o una penna digitale; contestualmente commenta in audio.
Esempi:
videolezione prof.ssa Citrini
videolezione prof. Fornili
Modello lavagna
In questo modello si simula l'utilizzo di una tradizionale lavagna d'aula. Il docente scrive utilizzando un tablet PC, una tavoletta grafica o una penna digitale e contestualmente commenta in audio. La base può essere bianca o nera, possono esserci elementi grafici pre-inseriti prima della registrazione.
Esempi:
videolezione prof. Spoletini (lavagna bianca)
videolezione prof. Tettamanzi (lavagna nera)
Cattura desktop
Questo modello propone la registrazione di quanto avviene sul desktop del PC e un commento audio. La video lezione è funzionale ad esempio per la dimostrazione dell’uso di un software specifico.
Esempio:
videolezione prof. Tettamanzi