Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video.
Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Per tutti gli utenti Ariel
Si è provveduto ad ottimizzare la presentazione delle informazioni contenute nella scheda che compare sul Portale Ariel a fianco di ciascun sito.
Ora i dati risultano più ordinati e dettagliati.
L’anagrafica del proprio Profilo Ariel consente ora l’inserimento di maggiori dettagli in un’ottica “social”, quali: contatto Skype, Hangout, Facebook e Twitter
Per i docenti amministratori di sito
In ogni sito Ariel è stato introdotto il comando “Visualizza come” (presente, accanto al comando “logout”, nel menù orizzontale sulla destra).
E’ possibile, agendo su questo comando, scegliere di visualizzare il sito con un ruolo diverso dal proprio (ad es. come studente o ospite).
Per tornare a visualizzare il sito con il proprio ruolo, è sufficiente selezionare il comando “termina visualizzazione come….”.
Per i siti bussola è ora possibile aggregare nella home page tutte le ultime notizie pubblicate nelle singole bacheche dei siti correlati.
Questa funzionalità è applicabile anche alle pagine pubbliche, qualora presenti, dei siti bussola.
Gli studenti Erasmus possono ora accedere automaticamente a tutti i siti Ariel della Facoltà cui appartengono, tramite le credenziali di posta Unimi loro assegnate.
E’ possibile consentire l’accesso automatico ai siti Ariel di gruppi specifici di studenti definendo, oltre al corso di laurea di afferenza, regole di accesso aggiuntive quali appartenenza ad una linea/polo, iniziale del cognome, anno di corso, anno di immatricolazione.
Inoltre si può limitare l’accesso ai siti solo a determinate categorie di utenti Unimi, ad esempio consentendo l’accesso in modalità ospite ai soli studenti Unimi.
I docenti interessati possono rivolgersi al Referente Ctu per la propria Facoltà.